
Mission

We are a social, cultural promotion and after - school non profit association founded by people who believe in socialization and tolerance.
This is why we want to give people the opportunity of meeting and interacting through the use of English, a universal language that brings closer different cultures, helps us to communicate with others and opens a new scope of knowledge.

Curriculum
L’Associazione di Promozione sociale Time In – the English club for kids, iscritta al Registro dell’Associazionismo della Regione Lazio, opera dal 2010 nella sua sede del quartiere Infernetto-Roma, con lo scopo di diffondere la Lingua e la cultura inglese particolarmente nella fascia di età dai 4 ai 13 anni. Sensibile all’importanza che ha oggi per le giovani generazioni, la conoscenza dell’Inglese e consapevole che un approccio tempestivo alla lingua, specie nei più piccoli, può renderne l’apprendimento più naturale ed efficace, facilitando così il successivo percorso scolastico, l’Associazione Time In in questi anni si è proposta, oltre che come punto di riferimento nel territorio come laboratorio in orario pomeridiano, come centro di studio e sperimentazione di metodologie didattiche innovative per l’insegnamento dell’Inglese grazie all’intensa attività sociale che può contare sulla partecipazione attiva di volontari madrelingua e bilingui.
Ha svolto negli AA.SS. 2010/11 e 2011/12 laboratori saltuari di approfondimento della Lingua e Cultura Inglese presso alcune classi della Scuola Primaria dell “Istituto Comprensivo W.A. Mozart” e nell’A.S. 2012/13 e 14/15 laboratori ludico-didattici per la scuola dell’Infanzia dello stesso Istituto, avviando una proficua collaborazione con insegnanti, alunni e organi istituzionali. I laboratori sono sempre gratuiti.
A giugno 2013 e 2015 ha organizzato un Summer Camp per i propri piccoli soci presso Centri di educazione ambientale con un laboratorio di ecologia in lingua inglese.
Si occupa inoltre di recupero per adolescenti in difficoltà con la lingua Inglese attraverso l’attività sociale.
E' sede di tirocinio per gli studenti del corso di Laurea in Scienze della Formazione dell'Università Roma3
Siamo un'Associazione di promozione sociale, culturale e di formazione extrascolastica senza scopo di lucro, fondata da persone che credono nell'importanza della socializzazione e della tolleranza. Per questo siamo convinti che sia importante creare condizioni d'incontro nei quali l'nglese, una lingua universale che avvicina culture diverse e ci permette di interagine e aprire nuovi spazi di conoscenza, possa essere utilizzata per creare situazioni di socialità e di integrazione.
The aims of our Association:
-
To promote the knowledge of the English Language and Culture particularly among children 5-11 years of age;
-
To encourage, with meetings and various activities carried out in English, the social integration and the respect of different cultures living in the area where the Association operates;
-
To organize in this respect playing activities with the use of different materials, instruments and equipment such as board games, toys, table games and computer games;
-
To organize workshops of different subjects;
-
To set up performances, shows, dances and parties concerning the British culture and traditions;
-
To facilitate the viewing of movies and reading of books in English;
-
To organize cultural trips, excursions, twinning between Italian and English towns, associations or agencies;
-
To organize language and conversation courses for adults;
-
To organize computer courses to simplify the knowledge of English terms, for children and adults.
Gli scopi della nostra Associazione
1. Promuovere la conoscenza della lingua e della cultura anglosassone in particolare tra i bambini in età dai 5 agli 11 anni
2. Favorire attraverso l'incontro, il gioco e l'uso della lingua inglese l'integrazione e la conoscenza e il rispetto delle diverse culture presenti nel territorio in cui opera l'Associazione
3. Organizzare a questo scopo attività ludiche attraverso vari sussidi (giochi da tavolo, giochi di società, strumenti multimediali) anche con volontari di madre lingua inglese
4. Organizzare laboratori di vario tipo anche con volontari di madre lingua inglese
5. Organizzare rappresentazioni, recite, balli e incontri in lingua inglese e di cultura anglosassone
6. Organizzare feste a tema sulla cultura anglosassone o feste che servano alla conoscenza delle diverse culture
7. Favorire la visione di film e la lettura di libri in lingua inglese
8. Organizzare gite culturali, viaggi e gemellaggi attinenti allo scopo sociale
9. Organizzare incontri di conversazione in lingua inglese o corsi di lingua anche per adulti
10. Organizzare corsi per l'uso del computer per semplificare la conoscenza dei termini informatici inglesi sia rivolti ai minori che agli adulti

