top of page
PIC_0025.JPG
Programma

Prima giornata:

9.00/10.30: presentazione del corso e del relatore; Scuola dell’Infanzia e Inglese – analisi della situazione e quadro normativo; breve dibattito.

Break

10.45/13.00: fondamenti di glottologia e psicolinguistica; panoramica generale delle diverse metodologie di insegnamento delle lingue straniere; le vecchie scuole di pensiero (approccio strutturalista e approccio comunicativo).

Pausa pranzo

14.00/16.00: le nuove scuole di pensiero (approccio umanistico-affettivo e format narrativo).

Seconda giornata

9.00/10.30 : l’approccio integrato  - il manuale e i sussidi didattici  di “Time in”.

10.45/11.30: simulazione di una lezione con l’approccio integrato e l’utilizzo del manuale, col coinvolgimento dei partecipanti.

11.30/ 12.30: il CLIL; interventi personalizzati su bambini con BES; riflessioni, criticità, conclusioni.

Costo

220,00 euro comprensivi del Manuale

Preiscrizione al Corso 1

60,00 euro entro il 31 marzo 

Inviare dati (Nome, cognome, luogo

e data di nascita, Codice fiscale, cell.) all'indirizzo e-mail info@timein.eu

con il consenso al trattamento dei dati personali

Leggi l'informativa sul trattamento dei dati

In caso di non raggiungimento di minimo

8 partecipanti, la quota di preiscrizione

sarà restituita. 

Gli iscritti riceveranno istruzioni per il saldo

                               
 
                        Corso di formazione 

 

 

 


Inglese nella Scuola dell’Infanzia – Time in English for kids

 

Descrizione e obiettivi del corso

Il corso si prefigge di dotare insegnanti e studenti che intendono proseguire con un’attività professionale nel settore della Scuola dell’Infanzia, sia statale che privata, degli strumenti per svolgere l’insegnamento della lingua Inglese, non come semplice approccio o avviamento, ma come effettivo percorso utile a far conseguire  ai  piccoli alunni capacità comunicative di base. Il metodo adottato, di tipo cosiddetto “integrato”,  fa riferimento ai risultati di una ricerca e sperimentazione svolta nel corso di 10 anni dall’Associazione “Time in – the English club for kids”, centro pedagogico e fucina di sempre nuove strategie didattiche nel settore dell’insegnamento dell’Inglese come L2.

 

Ai partecipanti verrà fornito, oltre alle conoscenze teoriche delle varie scuole di pensiero e metodologie adottate nel tempo (dagli albori della glottodidattica e psicolinguistica), di un utile manuale per il docente, da utilizzare come guida didattica studiata per un intero corso annuale, o come semplice punto di riferimento per ulteriori, personali, elaborazioni.

Durante il corso vi saranno vari momenti di dimostrazione concreta dell’applicazione delle teorie esposte, con coinvolgimenti operativi dei partecipanti.

Destinatari e prerequisiti

Insegnanti di Scuola dell’Infanzia, Primaria, diplomati Liceo Scienze Umane, laureati e e studenti universitari in Scienze della Formazione Primaria. Diplomati e laureati in Lingue. E’ richiesta una conoscenza della Lingua Inglese di livello minimo A2.

Durata del corso

10 ore, ripartite su due giorni

Calendario

Corso 1: Giovedi 11 aprile 2019 dalle 9 alle 16 (con pausa pranzo dalle 13 alle 14)

               Lunedì 15 aprile dalle 9 alle 12,30

Corso 2: Giovedì 9 maggio 2019 dalle 9 alle16 (con pausa pranzo dalle 13 alle 14)

                Lunedì 13 maggio dalle 9 alle 12,30

Luogo:  Circolo ARCI Arcobaleno,  via Pullino 1 – Metro B Garbatella (Roma 00154). Vedi mappa

Limitazioni

Corso avviato solo in presenza di un minimo di 8 partecipanti

Titolo rilasciato

Attestato di frequenza

painted-union-jack-plain-820x532.jpg
bottom of page