
Scrivi a info@timein.eu
Oppure cercali su
Il Mio libro
acquistabile anche su
lafeltrinelli e IBS
anche con Carta del docente
N.B. Il manuale può essere ordinato anche nelle librerie laFeltrinelli


Un manuale per l'insegnamento dell'Inglese nella scuola dell'Infanzia con lezioni strutturate per un intero anno scolastico, consigli per gli insegnanti e utili sussidi didattici!
Prefazione di Raffaella Leproni, Università Roma Tre


Ora anche una raccolta
di laboratori per giocare
in Inglese per !e feste
di Halloween, Christmas,
S. Valentine's Day e
per lo Show finale!
Imparare l'Inglese a 4 anni...
...con il metodo Time In
Video di una simulaziome d'esame Trinity per un bambino della scuola dell'Infanzia al termine del corso
Scarica la Scarica esempi
prima lezione di Flash cards
Un Manuale di facile utilizzo, che si pone obiettivi in linea con il Quadro Comune di Riferimento Europeo.
29 lezioni di 50' ciascuna, flash cards, cartelle e tessere per il gioco del Bingo! da ritagliare e una scheda da colorare. In tutto 180 pagine in formato PDF
L'autrice. Margherita Minniti è maestra dai tempi in cui, bambina, si divertiva a istruire le amichette e inventare giochi "per imparare". La scelta di frequentare l'Istituto Magistrale fu una logica e convinta conseguenza, e nel periodo in cui studiava all'università (per poi laurearsi in Lingue e Letterature Straniere) ha trovato il tempo di fare pratica nella scuola elementare come supplente. Periodo ricco di esperienze, esposta com'era a una varietà di metodologie, da quelle più antiquate o "classiche" a quelle più innovative. A seguito del concorso magistrale è diventata di ruolo e ha continuato a svolgere "il mestiere più bello del mondo" fino al pensionamento.
Nel frattempo ha insegnato all'estero anche la L2 e poi fondato un'Associazione per bambini (Time in - the English club for kids), dove sperimenta gran parte delle proposte di questo manuale che è stato anche utilizzato con successo in alcune scuole dell'Infanzia statali. Sempre a caccia di novità, accompagna ad un approfondito studio e a un continuo aggiornamento nella glottodidattica, una pluriennale e proficua esperienza nell'insegnamento delle lingue straniere, e in particolare dell'Inglese, che l'aiutano a ideare sempre nuove strategie per affrontare quella che secondo lei è la vera sfida delle prossime generazioni: allinearsi ai paesi europei e divenire bilingue italiano-inglese sin da piccoli!

